Messina... un laboratorio naturale per lo studio del Mediterraneo
In occasione della 6a Settimana del Pianeta Terra, i Giovani Geologi - Sicilia organizzano un (doppio) Evento sullo studio del Mediterraneo, in particolare dello Stretto di Messina.
Venerdì 19 Ottobre, di sera:
Due studiosi... un solo filo conduttore: i pesci abissali, dal Messiniano agli attuali, presenti nello Stretto di Messina. Un geologo e un biologo condurranno il pubblico in un viaggio di migliaia di anni. Resti di pesci fossili ritrovati nell'entroterra siciliano fino alla singolare caratteristica di bioluminescenza dei pesci abissali attuali nello Stretto di Messina.
Sabato 20 Ottobre, di mattina: Visita dell'Istituto Talassografico (CNR) di Messina. Vedremo da vicino le ricerche svolte finora sull'oceanografia biologica, sull'acquacoltura marina e salmastra e la valutazione delle risorse demersali.
Per entrambi gli eventi, tramite mail o tel a: estigano@tiscali.it
328/8237773.
Solo per Venerdi 19: Tramite segreterie Rotary Club ed Inner Wheel
Assicurazione non necessaria
Società Geologica Italiana - Sez. Giovani
Inner Wheel Club Messina
Rotary Club di Messina
F.A.B.I. (Federazione Autonoma Bancari Italiani) Messina

