Un...Due...Tre...Terra! Tutti in Val Graveglia

DATA DELL'EVENTO
Dom, 21/10/2018 Ore 9.00
LUOGO DELL'EVENTO
Parco dell'Aveto, Piazza dei Mosto 2, Ne (GE)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 01/10/2018 , ingresso libero

In occasione della Settimana del Pianeta Terra, l'Associazione Culturale i Nuovi Gàruli con escursioni e laboratori all'aperto vuole permettere la scoperta della Val Graveglia.
Complici le peculiarità geologiche che la caratterizzano, questa valle ben si presta ad essere scoperta per le sue bellezze: il suo patrimonio ricade sia nei panorami selvaggi del parco dell'Aveto nelle sue zone montane sia nella singolarità della sua storia.
L'uomo ha saputo convivere e modellare questa terra nel rispetto di un rapporto simbiotico radicato nella notte dei tempi e che ad oggi si può studiare e riconoscere attraverso opere antropiche sopravvissute all'azione del tempo, testimonianza della profonda conoscenza e del rispetto dei nostri avi nei confronti della loro Madre.
L'Associazione vuole guidare i passi dei visitatori partendo dalla storia geologica per mezzo della sua équipe in escursioni tematiche, che avranno lo scopo di acquisire la capacità di leggere il territorio con gli occhi del geologo ma anche con gli occhi della storia, riconoscendo le modificazioni dell'uomo rispetto alle forme naturali.
In una sorta di "caccia al tesoro delle risorse geologiche” saranno raccolti durante le escursioni i materiali primi, i quali saranno protagonisti di esperienze di laboratorio.
Esperti ed artigiani del territorio, supportati da conoscenze tecnologiche e scientifiche, sapranno insegnare gli antichi gesti della scheggiatura del diaspro per farne utensili
(come le punte di freccia degli uomini preistorici), ma anche quelli degli avi che hanno modellato un territorio scosceso con muretti a secco e quelli della tradizione che si ripetono
ancora oggi nella creazione dei “testi” per il piatto tipico della Valle, i testaieü.
Ulteriori informazioni sul sito dell'evento: inuovigaruli.it


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 3 km
Dislivello: 150 m


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 01/10/2018
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

Prenotazione telefonica: 346.3755481

Numero massimo partecipanti: 80
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Organizzatore: Associazione Culturale I Nuovi Gàruli
www.inuovigaruli.it
Con il patrocinio del Parco dell'Aveto e del Comune di Ne




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare