Terremoti e tettonica attiva in Italia centrale. Un anno dopo. Evento finale

DATA DELL'EVENTO
Giov, 18/10/2018 Ore 14.30-18.30
LUOGO DELL'EVENTO
Biblioteca Comunale Palazzo Mauri, Via Brignone, Spoleto (PG)
ISCRIZIONE
Non necessaria, ingresso libero
CONTATTI

Come non parlare di terremoti in una terra che ha vissuto e convissuto, recentemente ed in passato, con questi fenomeni naturali?
Lo scorso anno scolastico è stata effettuato un progetto di Alternanza Scuola Lavoro con attività pratiche ed escursioni sul territorio. Docenti esperti, insegnanti, studenti e appassionati delle tematiche dell’Università di Perugia (sotto la supervisione del Prof. Barchi), del Centro Europeo di Documentazione Euromediterraneo Eventi Estremi e Disastri (EEDIS, Dott.ssa Guidoboni) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Dott. Valensise), dell’Associazione Nazionale degli Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN Sez. Umbria) e del Laboratorio di Scienze della Terra di Spoleto, sotto l’egida del Comune di Spoleto, hanno lavorato per un intero anno scolastico alla conoscenza degli eventi estremi, alla misurazione e simulazione di terremoti, oltre che alla lettura del territorio umbro e alla sensibilizzazione della popolazione già colpita da questi eventi. L'evento conclusivo sarà il momento di restituzione e di presentazione alla cittadinanza di quanto è stato fatto dagli studenti nel corso dell'anno.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione non necessaria
Ingresso libero
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Comune Spoleto, ANISN, Università di Perugia, Laboratorio di Scienze della Terra, EEDIS, INGV,




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare