Il vulcano laziale racconta...geologia, natura e vini
La Società Geologica Italiana - Sezione Giovani Geologi del Lazio organizza il seguente evento.
Partendo da Monteporzio Catone, attraverseremo un fitto bosco di castagni e querce, costeggiando la tenuta dell'Eremo di Camaldoli, con la sua tenuta coltivata a vigne e arrivando in località Tuscolo, sede dell'omonima area archeologica, degna di una visita, dalla quale faremo una panoramica sull'evoluzione geologica del Vulcano Laziale, per poi dirigersi verso Monte Salomone il quale ci permetterà di godere di una stupenda vista sui Monti delle Faete e su una parte della piana di Roma, spaziando fino al mare.
Durante il percorso vedremo alcuni interessanti affioramenti di rocce del complesso vulcanico Tuscolano Artemisio che ci aiuteranno a conoscere la storia geologica ed i prodotti eruttati da questo grande complesso vulcanico.
Da qui ci dirigeremo verso Rocca Priora, il più alto dei Castelli Romani.
Un territorio nel quale natura, storia e cultura si mescolano perfettamente; questi ambienti, vista la fertilità dei suoi terreni, sono anche legati alle tradizioni contadine, per questo potremo visitare il museo diffuso del vino di Monteporzio Catone, nel quale riscoprire strumenti e metodi di produzione vitivinicola di un tempo, oltre a fare delle degustazioni di vini, gentilmente offerti da alcuni sponsor.
Inviare e-mail a: sez.lazio@giovanigeologi.it. Oppure telefonare ai numeri 340 1481226 (Antonello Lezziero) o 347 8809275 (Giovanni Savarese), indicando il nome e il numero dei partecipanti, oltre ai contatti telefonici.
Assicurazione non necessaria
Si ringrazia la gentile collaborazione di:
* Comune di Monte Porzio Catone (RM)
* Polo museale e Museo Diffuso del Vino di Monte Porzio Catone (RM)
* Associazione Culturale "Manacubba"
* Cantina "Fontana Candida" _ Monte Porzio Catone (RM)
* Azienda Agricola "La Selvina" _ Monte Porzio Catone (RM)
* Azienda Agricola "Villa Simone" _ Monte Porzio Catone (RM)

