La geologia racconta la Città di Camerino: un trekking geologico virtuale alla scoperta di un’antica Città oggi inaccessibile
0737403103 giuseppe.crocetti@unicam.it
http://www.sma.unicam.it
La Città di Camerino, gravemente danneggiata dopo il sisma del 2016 è ancora oggi un luogo inaccessibile.
Il prof. Gilberto Pambianchi ed il dott. Giuseppe Crocetti saranno alla guida di una macchina del tempo virtuale che percorrerà le sue vie attraverso i secoli, per scoprirne i segreti più nascosti e il valore di un luogo unico al mondo.
Il colle dove oggi sorge la Città è molto diverso da com’era quando venne fondata, ma con l’aiuto della geologia possiamo immaginare il paesaggio di allora e la sua trasformazione nel tempo.
Verranno inoltre descritti gli edifici e i monumenti storici che la costituiscono, realizzati, nel corso delle diverse epoche, con materiali da costruzione locali o recuperati da edifici preesistenti danneggiati, a loro volta, da sismi del passato. Verranno inoltre illustrate le caratteristiche di questi materiali e si potranno toccare con mano vari tipi di rocce e le argille utilizzate nelle fornaci per laterizi. Se ne descriveranno infine le genesi, le caratteristiche, le lavorazioni, gli impieghi e i loro giacimenti.
Per prenotazioni: polomuseale@unicam.it
Assicurazione non necessaria
Sistema Museale di Ateneo - Museo delle Scienze UNICAM
Con il Patrocinio del Comune di Camerino

