5000 anni nel passato al MuCast

DATA DELL'EVENTO
Dom, 20/10/2019 Ore 10:30
LUOGO DELL'EVENTO
Museo Archeominerario di Castiglione Chiavarese, Via Giuseppe Mazzini 20, Castiglione Chiavarese (GE)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 18/10/2019 , ingresso libero

Una giornata alla scoperta della miniera di rame più antica dell’Europa Occidentale, ripercorrendone la storia fino ai giorni nostri in una passeggiata nella natura a pochi minuti dalla città.
Un viaggio lungo 5.000 anni alla scoperta della più antica miniera di rame dell'Europa Occidentale.
Il Museo Archeominerario di Castiglione Chiavarese (MuCast) si trova in località Masso, frazione del Comune di Castiglione Chiavarese, a circa 20 minuti di auto da Sestri Levante.
In occasione della 7° Edizione della Settimana del Pianeta Terra Il MuCast propone un’intera giornata alla scoperta del territorio, delle risorse minerarie che hanno influenzato lo sviluppo e l’economia.
Poiché il 2019 è l’anno del turismo lento abbiamo ideato un Geoevento che faccia vivere un'esperienza unica per permettere di valorizzare le particolarità del territorio e minimizzare l'impatto ambientale riducendo gli spostamenti con i mezzi.
Nel sito di Monte Loreto è possibile vivere un viaggio straordinario partendo dall’età del Rame, toccando l’epoca tardoantica/bizantina e arrivando fino all’età moderna.
Questa attività mineraria è testimonianza della vita e del lavoro dell’uomo nel territorio della Val Petronio ed è stato a lungo fondamentale nel panorama economico della zona.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 5 km
Dislivello: 100 m


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 18/10/2019
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

Contattando lo 0185 469139 oppure il 347 1627330 (anche via WhatsApp);
Via e-mail indicando il nome dell'evento a info@mucast.it;
Contattando la pagina Facebook ufficiale del MuCast ed inviandoci un messaggio https://www.facebook.com/MuseoDiMasso/

Numero massimo partecipanti: 100
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Evento organizzato da GeoLogica e patrocinato da Comune di Castiglione Chiavarese, Comune di Sestri Levante, Pro Loco di Castiglione Chiavarese, Mediaterraneo servizi, Sistema Museale dei Poli di Sestri Levante e Castiglione Chiavarese




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare