Gambellara vulcanica
Attraverso una passeggiata naturalistica collegata ad una esperienza di cottura ceramica (con la tecnica etrusca dei buccheri) i partecipanti faranno conoscenza del cosiddetto “orizzonte geologico di Roncà” (VR) attribuito all’Eocene medio-superiore, della nascita dei vulcani Calvarina e monte Crocetta, della formazione dei basalti colonnari e delle altre caratteristiche del territorio vulcanico che ha dato origine alla ricca biodiversità del luogo, compresa la presenza del vitigno autoctono Garganega di Gambellara.
Obbligatoria entro il 18/10/2019, telefonando al coordinatore del geoevento Maurizio Gioco, 351 8674600, amaurizio.gioco@virgilio.it, oppure Associazione Pro Loco Gambellara, 348 6998393, info@prolococgambellara.it.
Assicurazione non necessaria
MAURIZIO GIOCO
ASSOCIAZIONE "STORIE DI PICCOLA PATRIA
PRO LOCO GAMBELLARA

