Le rocce vulcaniche e sedimentarie della Valle d'Alpone

DATA DELL'EVENTO
Dom, 20/10/2019 Ore 9:00 - 12:00 e 15:00 - 18:00
LUOGO DELL'EVENTO
Museo Paleontologico, Via Garibaldi, 1 - 37030, Roncà (VR)
ISCRIZIONE
2 entro il , ingresso libero
CONTATTI

L'evento consisterà nella visita guidata al Museo Paleontologico di Roncà (VR), alla cui conclusione sarà possibile osservare al microscopio i minerali e i fossili che caratterizzano le principali rocce della Val d’Alpone. L'attività didattica prevede l'utilizzo di sezioni sottili di rocce sedimentarie e vulcaniche.
Il Museo di Roncà dedica il piano terreno alla biodiversità animale e vegetale del cosiddetto “Parco dei Fossili”. Le due sale superiori, invece, sono riservate alla Paleontologia e alla Geologia dove, attraverso un percorso didattico ben articolato, vengono illustrati i vari processi di fossilizzazione e la storia geologica del territorio.
La complessa storia geologica della Val d'Alpone ha fatto sì che quest’area sia sede di numerosi ed importanti giacimenti paleontologici dell'Eocene ed inoltre da una grande varietà di rocce vulcaniche del Paleogene.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione 2 entro il
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Comune di Roncà
Associazione Paleontologica Val Nera




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare