Quando in Umbria barrivano gli elefanti

DATA DELL'EVENTO
Dom, 13/10/2019 - Dom, 20/10/2019 Ore 10:00-13:00 e 15:00-18:00
LUOGO DELL'EVENTO
Museo paleontologico "Luigi Boldrini", Pietrafitta, Piegaro (PG)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 27/09/2019 , ingresso libero

Nella miniera di Pietrafitta, sede di coltivazione mineraria dal 1958, ubicata nell’antico bacino lacustre sono stati recuperati numerosi reperti risalenti a quando, alla chiusura del pleistocene inferiore, la fauna più evoluta iniziò a sostituire quella di derivazione pliocenica; fossili rappresentati per la maggior parte da elefanti, rinoceronti e tartarughe con una età stimata intorno al milione di anni.
Una vera e propria “finestra” sull’antica conformazione dell’area, punto nodale di valenze naturali e antropiche, fatta di paludi, laghi e praterie popolate da numerose specie animali, molte delle quali del tutto scomparse.
Grazie a Luigi Boldrini, minatore nella cava di lignite della centrale Enel di Pietrafitta che per lungo tempo, con passione e ammirevole abnegazione, si è interessato della ricerca dei numerosi reperti e sempre con umiltà ed impegno si è interessato della loro conservazione, oggi è presente il Museo Paleontologico Luigi Boldrini, la più importante struttura museale paleontologica della regione.
Questo importante museo paleontologico contiene una ricca ed importante collezione di reperti fossili di mammiferi continentali pleistocenici in ottimo stato di conservazione ed è tra i musei paleontologici europei, il più ricco per quantità e qualità dei reperti fossili, ed è uno dei pochi in Italia che dispone di un Laboratorio per il restauro.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 27/09/2019
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

Le scuole interessate dovranno far pervenire la richiesta, preferibilmente, entro il 27 settembre 2019 specificando la classe, il numero degli alunni e dei docenti al seguente indirizzo di posta elettronica: promuseoboldrini@gmail.com, PEC: promuseoboldrini@pec.it
per le visite del sabato e della domenica le prenotazioni si accettano sino al venerdì e sino ad esaurimento dei posti disponibili per il tour telefonando al n. +39 348 7350793.

Numero massimo partecipanti: 25
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Pro Loco Pietrafitta, Associazione Pro Museo Luigi Boldrini




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare