Portamisuso e La Valle degli Orti - San Giovanni Rotondo

DATA DELL'EVENTO
Dom, 20/10/2019 Ore 9:00
LUOGO DELL'EVENTO
Monte Castellana-Portamisuso-Piano della Grava-Parco Nazionale del Gargano, Via al Mercato 4, San Giovanni Rotondo (FG)
ISCRIZIONE
Non necessaria, ingresso libero
CONTATTI

Il Canale Portamisuso conserva le tracce del cammino degli agricoltori della nostra montagna, resa fertile dalla fatica e dai terrazzamenti, coltivati in fazzoletti di terra, si arrampica dal centro storico di San Giovanni Rotondo fino all'altipiano, a quota 800 m s.l.m. qui verso est si erge la cima di Monte Calvo 1056 m slm. La piattaforma calcarea è interessata da innumerevoli doline, classiche conformazioni i cui fondi fertili sono stati coltivati per secoli e oggi riscoperti per l'ottima produzione di ortaggi e leguminose, grani antichi. Una produzione a chilometro zero con colture primaverili-estive non irrigue, visto il clima fresco, e le piogge occulte nella notte della montagna. I contadini percorrevano quotidianamente questo cammino dall'alba al tramonto, assistiti da muli. E il turismo lento vuol dire rivivere questo cammino, lungo la mulattiera, tra i segni di quella civiltà. Esperienza che nello spirito dell'edizione 2019 della "Settimana del Pianeta Terra" porta ad interagire i nuovi contadini di quei fondi, soprattutto giovanissimi e competenti agronomi, con i nuovi e sensibili consumatori e la nostra comunità. Per valorizzare le particolarità del territorio, minimizzare l'impatto ambientale, scoprire e promuovere i prodotti locali e le tipicità, camminare e spostarsi in modo sostenibile. In altre parole, significa approfittare di una occasione di visita per immergersi, con lentezza, nelle mille sfaccettature del nostro ricco patrimonio carsico.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: medio
Distanza: 6 km
Dislivello: 250 m
Età minima: 8 anni


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione non necessaria
Ingresso libero
Numero massimo partecipanti: 50
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Legambiente Circolo "Lo Sperone" - slowfood - atletica




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare