Basilicata e "Turismo Lento"
0835/416007 mtis011001@istruzione.it
http://www.iisgiustinofortunato.it/
In base alla mole di recensioni positive raccolte sembra proprio che la Basilicata sia diventata la seconda destinazione turistica più scelta in Italia, registrando quasi lo stesso numero di pernottamenti del Parco di Yellowstone (USA). Il New York Times l’ha definita come il “Segreto meglio custodito d’Italia, da visitare prima che l’intero mondo la scopra”. L’Istituto d’Istruzione Superiore Giustino Fortunato di Pisticci intende dedicare un evento mirato a promuovere la vocazione turistica di questa splendida regione anche in occasione della celebrazione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
La manifestazione coinvolgerà come principale attore l’Istituto Tecnico Agrario, Agroalimentare e Agroindustria di Marconia, sezione associata dell'Istituto di Istruzione Superiore "Giustino Fortunato" di Pisticci, a cui si affiancheranno le altre sezioni associate ( IPSEOA, Liceo Classico e ITT), altri istituti superiori, gli enti locali e le professionalità operanti nel mondo del turismo, dell’enogastronomia e della valorizzazione del territorio. Le attività dell’evento saranno mirate innanzitutto alla promozione di percorsi turistici originali e integrati con la cultura del territorio. La Basilicata, infatti, è naturalmente vocata ad un “turismo lento”, con un territorio che si sviluppa dal litorale sabbioso ionico-metapontino sino a quello roccioso del litorale tirrenico, dalle Dolomiti lucane al massiccio del Pollino, passando per uno spettacolare entroterra collinare.
Assicurazione non necessaria
Istituto Tecnico Agrario, Agroalimentare e Agroindustria "G. Cerabona"

