Quando Baiso era in Liguria

DATA DELL'EVENTO
Ven, 18/10/2019 Ore 9:00
LUOGO DELL'EVENTO
Calanchi del Casale di Baiso, Via Casale 1, Baiso (RE)
ISCRIZIONE
Non necessaria, ingresso libero

Passeggiata geo-paleontologica tra le argille del Cretaceo, tra calanchi e vecchie cave, alla scoperta di un paesaggio alieno e spettacolare che proviene direttamente dai resti di un antico oceano che si estendeva dove oggi c'è il Mar Ligure, all'epoca dei dinosauri.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 5 km
Dislivello: 180 m
Età minima: 8 anni


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione non necessaria
Ingresso libero
Numero massimo partecipanti: 50
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Comune di Baiso, Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell'Università di Modena e Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia, Regione Emilia-Romagna, CEAS - Centro di Educazione Ambientale ed alla Sostenibilità




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare