Festa della Francigena nel Sud - Via Latina

DATA DELL'EVENTO
Sab, 19/10/2019 Ore 7:45
LUOGO DELL'EVENTO
Via Francigena - Via Latina, Comuni di Aquino (FR) e Ceprano (FR)
ISCRIZIONE
Non necessaria, ingresso libero

A venticinque anni dal ritrovamento del reperto fossile di cranio umano attribuito ad Homo heidelbergensis, a cui fu dato dall’archeologo che lo ha scoperto il nome affettivo “ Argil” perché rinvenuto in uno strato di argilla, il CAI percorsi storici, la Proloco di Ceprano e le Associazioni Ecomuseo Argil, TUA (Territorio dell’Uomo Antico) organizzano un evento dedicato al cammino lento, per rinnovare l’importanza della scoperta scientifica avvenuta il 13 marzo del 1994.
L’evento, che si svolgerà nel giorno 19 ottobre, quindi a completare i due giorni già destinati del 18 e 20 per il 25° di ‘Argil’, con il patrocinio dei Comuni di Aquino, Arce, Ceprano, Colfelice, Pofi, S. Giovanni Incarico e delle Amministrazioni Provincia di Frosinone e XV Comunità Montana della Valle del Liri, ripercorre la via Francigena del sud-via Latina da Aquino a Ceprano. Il filo conduttore dell’evento sarà quello del cammino nella storia e nel tempo.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 20 km
Dislivello: 110 m


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione non necessaria
Ingresso libero
Numero massimo partecipanti: 60
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

CAI percorsi storici, Proloco di Ceprano e Associazioni Ecomuseo Argil, TUA (Territorio dell’Uomo Antico, Comuni di Aquino, Arce, Ceprano, Colfelice, Pofi, S. Giovanni Incarico, Amministrazioni Provincia di Frosinone, VX Comunità Montana Valle del Liri e Il cammino per Roma Gruppo dei Dodici.




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare