La Città Sottosopra: dall'analisi alla valorizzazione degli ipogei

DATA DELL'EVENTO
Ven, 18/10/2019 Ore 15:00
LUOGO DELL'EVENTO
Dipartimento di Ingegneria, Via Roma 29, Aversa (CE)
ISCRIZIONE
Non necessaria, ingresso libero

L’idea parte dalla considerazione che molti di questi centri delle province di Napoli e Caserta sono caratterizzati da ipogei, alcuni dei quali completamente sconosciuti, ma per tutti non si conosce la distribuzione rispetto allo sviluppo urbano né le condizioni strutturali della cavità. La mancata conoscenza rappresenta un elemento di notevole rischio per la stabilità di interi centri storici. D’altra parte, invece, la valorizzazione ed il riuso consapevole e sostenibile degli ipogei può contribuire a migliorare la promozione culturale e turistica di un territorio; oltre ad essere utile spunto e fonte di conoscenza per studiosi e appassionati della materia.
In quest’ottica si vuole cogliere questa occasione per offrire una panoramica degli studi più recenti condotti nell’ambito dell’analisi, la catalogazione, il monitoraggio e la valorizzazione di ipogei, contribuendo alla sensibilizzazione di studiosi e professionisti, nonché di amministratori locali, su un tema fortemente sottovalutato quanto importante.
Il workshop sarà accompagnato da giornate di visita negli ipogei nel comprensorio aversano accompagnate da degustazioni di prodotti tipici.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione non necessaria
Ingresso libero
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Organizzatori:
Dipartimento di Ingegneria dell'Università della Campania L. Vanvitelli; Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell'Università degli Studi di Bari; Federazione Speleologica Italiana.
Patrocinio morale:
Comune di Aversa, Comune di Cesa, Comune di Sant'Arpino




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare