I "marmi" di Vitulano e Cautano: patrimonio geologico del Sannio
DATA DELL'EVENTO
Dom, 13/10/2019 Ore 8:30-18:00
LUOGO DELL'EVENTO
Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro, Piazza Vittorio Veneto, Cautano (BN)
CONTATTI
L'evento intende valorizzare un pregiato litotipo ornamentale che caratterizza alcune successioni sedimentarie dell'Appennino campano.
CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 3 km
Dislivello: 500 m
ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Ingresso libero
Modalità di iscrizione: Inviare mail a: campania@geologi.it riportando le generalità del professionista e specificando il titolo dell'evento. Sono previsti 8 crediti APC.
Assicurazione consigliata, a carico del partecipante
ORGANIZZATORI E SPONSOR
Ordine dei Geologi della Campania
Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro
Università degli Studi del Sannio
ANCE Benevento
Consiglio Nazionale dei Geologi

