Nel cuore del Parco Val Sanagra: orridi, cascate e antiche attività produttive
Un'escursione lungo il corso del fiume Sanagra, in un ambiente ancora selvaggio e non urbanizzato, per scoprire le origini geologiche dell'area, la morfologia della valle e le caratteristiche forme di erosione fluviale. Oltre al pregevole patrimonio naturale, composto da boschi, praterie, gole e cascate, durante il cammino incontreremo antichi ponti di pietra, mulini e diversi reperti di archeologia industriale. Sono testimonianze delle numerose attività di produzione, artigianali e industriali, che hanno caratterizzato la zona nei secoli passati, grazie all'utilizzo dell'acqua del fiume come fonte di energia.
email all'indirizzo lorenzo.malisani@gmail.com entro il 11/10/19.
Assicurazione non necessaria
Parco Val Sanagra (http://parco.valsanagra.it/)
Ecomuseo della Val Sanagra (https://ecomuseo.valsanagra.it/)
Museo Etnografico e naturalistico Val Sanagra (http://museovalsanagra.it/)
Associazione Storia, Natura e Vita, Grandola ed Uniti

