Geografia e geologia del suolo carsico: la Dolina Pozzatina e l'ambiente garganico
Gli eventi legati al Geosito della “ DOLINA CARSICA POZZATINA” afferiscono ai temi richiamati dall’ottava edizione della settimana del pianeta terra. Per le sue peculiarità e per le sue dimensioni (la seconda più grande in Europa!), la Dolina garganica racchiude una micro-biodiversità unica al mondo, non ancora studiata e censita. Tra le iniziative in programma vi sarà un convegno sulle principali tematiche ambientali presso la sala del Museo del Carsismo del Parco Nazionale del Gargano con interventi di autorevoli studiosi e accademici e con il patrocinio di importanti partner (Parco Naz. Del Gargano, comuni garganici, provincia di Foggia, Regione Puglia, Università di Foggia, Società Speleologica Italiana, A.I.I.G.). All’incontro per promuovere la cultura ambientale e la valorizzazione del territorio per un turismo culturale, per avvicinare i giovani e la collettività alle geoscienze e alla ricerca e scoperta scientifica, si aggiungeranno altre fondamentali azioni: trekking sul pianoro della Dolina; visita alle grotte di Montenero con presentazione delle operazioni di messa in sicurezza e fruibilità delle grotte; visita guidata alla cava Colmar in cui sono state rinvenute tracce dei Dinosauri; visita al Museo Paleontologico e al parco tematico dei Dinosauri di Borgo Celano; trekking a partire dalla grava di Coppa di Mezzo fino alla cittadina medievale, recentissima scoperta portata alla luce dallo speleo team Montenero.
modulo scaricabile dal sito
Assicurazione non necessaria
speleo team montenero - circolo legambiente la difesa

