Le Geoscienze per tutti: 10 esperti rispondono

DATA DELL'EVENTO
Lun, 05/10/2020 - Mar, 06/10/2020 Ore 10-12/15:30-17:30
LUOGO DELL'EVENTO
evento online/Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente via Ferrata 9, Pavia
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 02/10/2020 , ingresso libero
CONTATTI

Ti incuriosiscono le Geoscienze?
Non perdere la diretta streaming sulla pagina FB della Settimana del Pianeta con tre eventi speciali:
Live per le scuole primarie: lunedì 5 ottobre dalle 10 alle 12;
Live per le scuole secondarie di I grado: martedì 6 ottobre dalle 10 alle 12;
Live per le scuole secondarie di II grado e gli adulti: martedì 6 ottobre dalle 15.30 alle 17:30.

10 esperti risponderanno alle tue domande e chiariranno i tuoi dubbi su terremoti, vulcani, cambiamenti climatici, rischi geologici e ambientali e le nuove sfide della ricerca scientifica.
Ti condurranno alla scoperta dell’Antartide, del mare e dell'acqua, dei minerali presenti nelle rocce terrestri e nelle meteoriti, della formazione delle montagne e dell’esplorazione dei fondali oceanici.
Ti faranno venire persino la voglia di studiare… giocando!
Iscriviti e/o iscrivi la tua classe e invia le tue domande entro il 30 settembre 2020 all’indirizzo geopavia@unipv.it
Ti aspettiamo!

Con la partecipazione di:
Boris Behncke, INGV Catania, Angelo Camerlenghi, OGS Trieste, Fabio Florindo, INGV Roma, Gabriele Giuli, Università di Camerino, Claudia Lupi, Università di Pavia, Sabina Maraffi, Università di Camerino, Silvia Merlino, CNR-ISMAR Lerici (SP), Giovanna Piangiamore, INGV Portovenere (SP), Giulia Realdon, Università di Camerino, Silvio Seno, Università di Pavia.


ABBIGLIAMENTO O EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
/

ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 02/10/2020
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

L'iscrizione non è obbligatoria ma consigliata soprattutto per le scolaresche a cui chiediamo di anticipare le domande entro il 30 settembre all'indirizzo geopavia@unipv.it
L'evento per la scuola primaria è fissato per lunedì 5 ottobre alle ore 10; per la scuola secondaria di I grado martedì 6 ottobre alle ore 10 e per la secondaria di II grado e adulti martedì 6 ottobre alle ore 15:30

Numero massimo partecipanti: 300
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Claudia Lupi, Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente, Università di Pavia
Giovanna Piangiamore, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Portovenere - La Spezia




Come arrivare