Esplorare la crosta profonda nel Sesia Val Grande Geopark. Il progetto di perforazione scientifica della Zona Ivrea Verbano (DIVE)
L’evento, articolato in una escursione ed in una breve conferenza, ha lo scopo di raccontare attraverso la descrizione dei luoghi coinvolti e l’esposizione delle finalità scientifiche del progetto, un intervento eccezionale di esplorazione della crosta profonda della Terra.
DIVE è un progetto scientifico, sostenuto dall’Ente ICDP con sede a Potsdam (Germania) e da varie Agenzie italiane e internazionali, di perforazione profonda intra-continentale focalizzato nella Zona Ivrea-Verbano, il principale asse costitutivo del territorio del Sesia Val Grande Unesco Global Geopark.
DIVE si propone di esplorare le radici dei continenti da un punto di vista geologico, petrologico, geofisico, geochimico, e microbiologico. La Zona di Ivrea-Verbano rappresenta una nicchia unica nel pianeta, nella quale la zona basale e profonda della crosta continentale è esposta con straordinaria continuità, evidenziando le sue relazioni con il mantello terrestre.
L’uscita in campo sarà dedicata alla descrizione dei due siti di perforazione della Val d’Ossola, nei comuni di Ornavasso e di Pieve Vergonte, ove sono previste due trivellazioni fino a 1 km; la conferenza di fine escursione, , sarà dedicata ad illustrare, con alcuni dei ricercatori, le finalità del progetto e delle singole perforazioni volte a determinare diverse sezioni rappresentative della crosta profonda della Zona di Ivrea-Verbano, con risultati scientifici mai raggiunti prima d’ora grazie all’unicità geologica dell’area.
Assicurazione non necessaria
