Le cantine dell’Aglianico e i tufi vulcanici del Vulture tra Geologia ed Enologia

DATA DELL'EVENTO
Sab, 10/10/2020 Ore 10.00
LUOGO DELL'EVENTO
Biblioteca Comunale, P.zza Giustino Fortunato, Rionero in Vulture (PZ)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 06/10/2020 , ingresso libero

L’evento si svolgerà in mattinata con interventi specifici presso la biblioteca comunale di Rionero in Vulture. Al termine verrà seguito un percorso tematico lungo affioramenti di depositi piroclastici rappresentativi e nelle cavità antropiche (cantine) scavate nel tufo. Verranno spiegate le peculiarità geologiche, deposizionali e mineralogiche dei depositi piroclastici del Vulture. Il programma della giornata proseguirà nel pomeriggio alla scoperta del vino Aglianico del Vulture con una visita nelle antiche grotte risalenti al 1600, che si trovano in un antico palazzo ed erano utilizzate già dai Padri Francescani. Questi antri naturali scavati nel tufo vulcanico, grazie ad un perfetto e naturale equilibrio di temperatura, umidità costante e ventilazione, garantiscono condizioni eccezionali di affinamento dei vini Aglianico del Vulture, che vi riposa all’interno di barrique di rovere francese. Tutte collegate tra loro, le grotte si sviluppano nel sottosuolo del paese, creando un percorso sotterraneo di grande suggestione. Le attività si concluderanno per le ore 16.00.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: medio
Distanza: 3 km
Dislivello: 30 m

ABBIGLIAMENTO O EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
abiti informali e scarpe comode

ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 06/10/2020
Ingresso libero
Modalità di iscrizione: Numero massimo partecipanti: 50
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR



Come arrivare