La terra di Matteo Brioni nell'Architettura, nel Design e nella scultura di Roberta Busato
“La terra è nel passato di tutti. Del mio, però in particolare. Crescere a Gonzaga, tra la storia, i campi e le cave d’argilla può avere un forte impatto sulle tue scelte, soprattutto se passi le tue giornate intorno a un edificio industriale di fine ‘800 che assomiglia da vicino a un’azienda agricola.”
Matteo Brioni fonda la sua azienda sulla base di un’esperienza di quasi 100 anni a servizio dell’architettura del Design e dell’Arte. La terra è la base del lavoro di quattro generazioni nato in una fornace a Gonzaga in provincia di Mantova di proprietà della famiglia Brioni dal 1922.
Il lavoro di M. Brioni fonde in maniera naturale tre valori umani essenziali:
ETICA, coscienza e consapevolezza di cosa si produce.
ESTETICA, naturale bellezza del materiale.
ECOLOGIA, come rispetto per l’ambiente nell’intero processo produttivo, di applicazione e di vita del prodotto. Altissime prestazioni a basso impatto ambientale. Il rispetto per la materia, per Matteo Brioni è rispetto per la terra.
SPERIMENTAZIONE MATERICA
La sfida è andare oltre i limiti della materia, attraverso la ricerca e la sperimentazione continua nell’uso della terra nell’architettura, nel design, nell’Arte.
MISSIONE
Trasferire il senso di naturale benessere e la ricchezza di stimoli sensoriali propri della terra agli spazi progettati dall’uomo.
La terra cruda è un materiale “sostenibile” “sano”, ma dalla bellezza sensuale e “naturale”, piacevole al tatto e in grado di adattarsi sinuosamente a qualsiasi superficie.
Assicurazione non necessaria
Aretè - Matteo Brioni

