La collina di Verduno: tra geologia e geomorfologia dei gessi messiniani
3334459098 info@ambientecultura.it
http://ambientecultura.it/eventi-itinerari/
L'evento è articolato in un'escursione ad anello su misto sentieri-strada di livello medio-basso con partenza dal centro del comune di Verduno presso il Belvedere. In questo percorso i partecipanti potranno conoscere e scoprire le peculiarità geologiche e geomorfologiche della collina di Verduno, dove sono visibili importanti fenomeni carsici legati alla dissoluzione dei gessi che affiorano diffusamente sottoforma di blocchi di dimensioni variabili, frutto di antiche frane che hanno rimodellato il versante come ci appare oggi. Lungo il percorso si visiteranno alcune doline e ci fermeremo ad osservare i blocchi, costituiti da diverse tipologie di gesso, che affiorano lungo il versante. Questi elementi verranno poi richiamati allo stop principale dell’escursione la cosiddetta “Spiaggia dei Cristalli” dove verrà illustrata la sezione geologica affiorante lungo l’alveo del fiume Tanaro con tutte le diverse rocce che la compongono e l’ampia varietà di fossili che la caratterizzano. In questo stop verranno illustrate le origini di questo fenomeno e si accennerà alle sue caratteristiche cicliche. L’escursione proseguirà tornando al paese di Verduno dove, da un magnifico balcone naturale, il partecipante potrà osservare nell’insieme le differenze morfologiche del territorio delle Langhe rispetto al Roero separati dal fiume Tanaro, ed espressione di due differenti momenti della storia geologica del Piemonte.
Iscrizione tramite il modulo che troverete nella pagina http://ambientecultura.it/eventi-itinerari/ dove verrà creato l'evento dedicato all'escursione della Settimana del Pianeta Terra oppure tramite mail all'indirizzo info@ambientecultura.it o telefonata al cellulare 3334459098
Assicurazione non necessaria
Associazione Ambiente & Cultura

