Liberiamo Salvina! Un'escape room on line per sfuggire ai rischi naturali
Una hypernarrative escape room competitiva, in cui le squadre gareggiano attraverso enigmi disseminati nella medesima thematic room costruendo una storia in cui le scelte dei giocatori e le soluzioni trovate influiscono direttamente sulla trama. Un coinvolgente percorso che metterà alla prova le capacità di sopravvivenza della squadra in caso di terremoto, tsunami, frana, alluvione. I ragazzi dovranno attingere alle loro conoscenze sui rischi naturali per aiutare Salvina a superare illesa tutti i pericoli. Le loro scelte saranno quelle giuste nel tempo a disposizione?
Per cercare una via d'uscita dovranno utilizzare ogni elemento della struttura e superare le sfide su ogni argomento, risolvere enigmi, indovinelli e prove, trovando indizi per uscire nel più breve tempo possibile.
L'obiettivo dell'avventura è favorire la scelta automatica delle buone pratiche di comportamento sicuro in caso di terremoto, tsunami, frane e alluvioni, stimolando mente, intuito e logica nell’ottica del team building: la collaborazione tra tutti i partecipanti sarà infatti un fattore indispensabile per risolvere gli enigmi e completare con successo il gioco.
Numero massimo di partecipanti ad ogni escape room 10 classi, che dovranno organizzare la fuga entro un limite di tempo 60 minuti.
L’attività dura in tutto 90 minuti.
Giovedì 7 ottobre ore 10-11:30: quarta e quinta classe della scuola primaria.
Venerdì 8 ottobre ore 10-11:30: prima, seconda e terza classe della scuola secondaria I grado.
Assicurazione non necessaria
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
