Quando in Umbria barrivano gli elefanti

DATA DELL'EVENTO
Dom, 03/10/2021 - Dom, 10/10/2021 Ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00
LUOGO DELL'EVENTO
Museo paleontologico "LUIGI BOLDRINI", Pietrafitta, Piegaro (PG)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 15/09/2021 , ingresso a pagamento

Nella miniera di Pietrafitta, ubicata nell’antico bacino lacustre sono stati recuperati numerosi reperti fossili rappresentati per la maggior parte da elefanti, rinoceronti e tartarughe con una
età stimata intorno al milione di anni.
Grazie a Luigi Boldrini, minatore nella cava di lignite della centrale Enel di Pietrafitta che per lungo tempo, si è interessato della ricerca dei numerosi reperti e della loro conservazione, oggi è presente il Museo Paleontologico Luigi Boldrini, la più importante struttura museale paleontologica della regione.
Da lunedì a venerdì sono previste visite guidate per gruppi di alunni delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado.
Per permettere agli studenti di fruire pienamente dell’esperienza, la visita al museo sarà preceduta da una lezione di un paleontologo nelle aule scolastiche delle classi prenotate. Inoltre, ad ogni alunno sarà regalata una pubblicazione sui fossili e la paleontologia. A completamento dell’evento verrà indetto un concorso di disegno destinato agli alunni, incentrato sui fossili dove, ogni alunno realizzerà la propria opera.
Sabato e domenica le visite al Museo Paleontologico saranno aperte a gruppi di visitatori, sempre guidate da esperti. La visita comprenderà anche un tour lungo un percorso paleontologico che si snoda intorno il bacino sede della coltivazione mineraria, dove un esperto darà le opportune spiegazioni geopaleontologiche. Il tour sarà effettuato tramite minibus con una guida a bordo.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Distanza: 1 km
Dislivello: 10 m

ABBIGLIAMENTO O EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
abiti informali, scarpe da passeggio

ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 15/09/2021
Ingresso a pagamento: per ogni alunno delle scuole € 7,00; per tour + visita: adulti € 10,00; 6-12 anni € 5,00
Modalità di iscrizione:

Le scuole interessate dovranno far pervenire la richiesta, preferibilmente, entro il 15 settembre 2021 specificando la classe, il numero degli alunni e dei docenti al seguente indirizzo di posta elettronica: promuseoboldrini@gmail.com,

per le visite del sabato e della domenica le prenotazioni si accettano sino al venerdì e sino ad esaurimento dei posti disponibili per il tour telefonando al n. +39 348 7350793.

Numero massimo partecipanti: secondo i protocolli covid
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

ASSOCIAZIONE PRO MUSEO LUIGI BOLDRINI ONLUS




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare