Dai fossili toscani al magico mondo della luminescenza nei minerali
L’Associazione Culturale G.A.M.P.S. Scienze della Terra ODV, opera nell’ambito dello studio e la divulgazione scientifica del patrimonio culturale della Regione Toscana.
Nel tempo è riuscita a organizzare, presso la propria sede, una mostra tematica riguardanti gli argomenti della Mineralogia e della Paleontologia in collaborazione con la Soprintendenza e le Università di Firenze e di Pisa.
Da questa attività è nato il Museo Geo-paleontologico G.A.M.P.S., un luogo dedicato all’evoluzione del territorio toscano negli ultimi milioni di anni.
La divulgazione e la costante ricerca innovativa, hanno spinto l’Associazione ad intraprendere vie sempre più originali per poter parlare dei tesori che la Terra ha generato o conservato per milioni di anni.
Per la Settimana del Pianeta Terra, il nostro Museo propone un viaggio nel mondo della luminescenza, dove tutto cambia se visto con una luce diversa da quella che siamo abituati ad utilizzare.
I ricercatori del Museo G.A.M.P.S., insieme alle Università di Pisa e Milano Bicocca, stanno sperimentando la capacità dei materiali di emettere luce se irraggiati con luci ultraviolette.
Nel buio totale, tramite l’utilizzo di alcune lampade di Wood (a UV) alcuni minerali e fossili emettono luce in maniera decisamente inaspettata.
Grazie ai fossili conservati nel Museo, i visitatori scopriranno ecosistemi sconosciuti lontani nel tempo. Il fantastico mondo della luminescenza nei minerali contribuirà a rendere la visita indimenticabile.
Tramite whatsapp al numero: 3205398835 o via e-mail al gamps@gamps.org
Assicurazione non necessaria
Organizzatore: Associazione Culturale G.A.M.P.S. OdV "Gruppo AVIS Mineralogia e Paleontologia Scandicci - Organizzazione di Volontariato"
Sponsor: Linoleum Gomma Zanaga srl
