Passeggiate didattiche: Escursione al Parco dei Fossili e visita al Museo Malacologico delle argille - Escursione presso una cava ipogea
Il territorio di Cutrofiano è ben noto per l'intensa attività estrattiva in sotterraneo che ha caratterizzato le locali rocce calcarenitiche, da sempre utilizzate come materiale da costruzione. La presenza di estesi e complessi sistemi caveali ipogei è all'origine di numerosi eventi di sprofondamento che hanno interessato il territorio sino alla formazione di importanti biotopi per specie animali e vegetali. Il Parco dei Fossili con l'annesso Museo MAlacologico delle Argille, rappresenta uno dei primi esempi di recupero ai fini scientifici, di una ex cava in Italia. Nel museo si potranno osservare i resti fossili rinvenuti negli strati argillosi e visibili anche in situ, inoltre il Parco è annoverato tra i Boschi Didattici della Regione Puglia. Gli esperti speleologi del Gruppo Speleologico Neretino inoltre vi condurranno negli ipogei di una cava ancora attiva, tra gallerie e cunicoli in un paesaggio suggestivo e insolito.
Contattare l'Associazione "InRETE" sulla pagina facebook @InReteCutrofiano
Oppure la Biologa Dott.ssa Paola Ernandes al 3201127372
Assicurazione necessaria, a carico del partecipante
Associazione InRETE in collaborazione con il Gruppo Speleologico Neretino e con il patrocinio del Comune di Cutrofiano
