Il Parco dell’Abbazia di Monteveglio, uno scrigno geologico dall’era dei dinosauri a oggi

DATA DELL'EVENTO
Dom, 03/10/2021 Ore 10.00-14.30
LUOGO DELL'EVENTO
Parco Abbazia di Monteveglio, Parcheggio rotonda di viale dei Martiri - Monteveglio, Valsamoggia (BO)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 30/09/2021 , contributo volontario

Un’escursione che attraversa il territorio del Parco alla scoperta di una lunga storia geologica che ci porta dal Cretaceo superiore ai giorni nostri.
Ammireremo i calanchi dell’Africa e parleremo dei minerali che vi si possono rinvenire, nonché di alcuni rettili marini rinvenuti tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 in quelle zone; di centrale importanza è la caoticità delle Argille Scagliose e la loro testimonianza delle prime fasi di collisione tra Africa ed Eurasia.
Ben presente è anche il Pliocene di cui si trova il lembo più occidentale del Bacino Intrappenninico Bolognese, un ampio golfo che il Mar Adriatico aveva scavato tra le foci del Samoggia, a ovest, e dell’Idice, ad est. Le maestose pareti sub-verticali di sabbia (Arenarie di Monte Adone) e i calanchi, molto più chiari di quelli più antichi del podere Africa (Argille Azzurre), ospitano una ricca fauna fossile principalmente a molluschi e, all’interno del Parco, sono la testimonianza più recente del sollevamento dell’Appennino Settentrionale. Vedremo gli effetti delle piogge sui terreni calanchivi con esempi di piccoli eventi franosi.
Infine, il mondo della geologia è sempre stato di fondamentale importanza per l’essere umano, che ne ha saputo trarre molte delle risorse della vita quotidiana; osserveremo il corso del Rio Ramato con le sue sorgenti, le suggestioni della “pietra fosforica”, che giunse persino ad interessare Goethe nel suo viaggio in Italia.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: medio
Distanza: 5 km
Dislivello: 200 m
Età minima: 8 anni

ABBIGLIAMENTO O EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Pedule o scarponcini, K-way, macchina fotografica, borraccia, pranzo al sacco, binocolo. L’escursione si adatterà alle misure di prevenzione da Covid-19 secondo le direttive nazionali e regionali in vigore al momento dell'escursione.

ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 30/09/2021
Contributo di ingresso volontario: A piacere
Modalità di iscrizione:

Inviando una mail all'indirizzo: amiciparcomonteveglio@gmail.com

Numero massimo partecipanti: 30
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

APS Amici dei Parchi di Monteveglio e dell'Emilia




Come arrivare