Dalle rocce della Gola del Furlo alla geologia planetaria
Un'escursione tra le rocce cretaciche dell’affascinante Riserva Naturale Statale Gola del Furlo (PU) per raccontare il percorso della ricerca che ha messo in evidenza come, tra 86 e 78 milioni di anni fa, l’asse di rotazione di quella straordinaria “trottola” che è il nostro pianeta abbia oscillato da un lato e all'indietro di 12° per poi ritornare nella posizione originaria, seguendo un “vero vagabondaggio polare”. La ricerca è stata condotta da un team internazionale e i risultati sono stati recentemente pubblicati su Nature Communications (https://doi.org/10.1038/s41467-021-23803-8). Una buona occasione anche per discutere sulla possibilità che simili vagabondaggi polari possano ripetersi nel futuro e sulle loro eventuali implicazioni.
Telefonare all'organizzatore: 3473520122
Osservatorio Pianeta Terra di Corinaldo

