Sei un vero Risk Detective? Un serious game a squadre per classi sulla prevenzione dei rischi naturali
Una gara a squadre lungo un percorso che porterà ad affrontare imprevisti e a prendere decisioni man mano che si dipana uno storytelling che metterà alla prova intuito e prontezza in caso di terremoto, frane o alluvioni. I giocatori dovranno avere spirito di osservazione e valutare le scelte migliori in situazioni di rischio e pericolo, cercando di prevederne le conseguenze. Affronteranno così una serie di prove a ognuna delle quali è associato un punteggio secondo il quale si decreterà la squadra vincitrice dei perfetti Risk Detective. Ogni partita si svilupperà su una sola traccia (rischio sismico o idrogeologico) di modo da affrontare un solo rischio alla volta evitando confusioni e favorendo la riflessione sui differenti aspetti che li caratterizzano per favorire la scelta automatica a seconda del fenomeno naturale delle buone pratiche di comportamento sicuro in tutto il gruppo, che dovrà collaborare per risultare vincente e tornare a casa sano e salvo dopo l’avventura. L'attività dura 90 a 120 minuti (da concordare in fase di prenotazione). Si giocheranno partite per fasce di età (quarta e quinta classe della scuola primaria e prima, seconda e terza classe della scuola secondaria I grado) a seconda delle richieste nei seguenti giorni: Lunedì 3 ottobre primo turno ore 9-11, secondo turno ore 11-13. Martedì 4 ottobre primo turno ore 9-11, secondo turno ore 11-13. Sarà possibile anche effettuare visite guidate al museo di geofisica pomeridiane su prenotazione.
Contattare Giovanna Lucia Piangiamore, referente MUGED, e-mail: giovanna.piangiamore@ingv.it, cell. 3208410107
Assicurazione non necessaria
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Comune di Duronia
