E’ tutta una questione di clima, dal passato al futuro

DATA DELL'EVENTO
Lun, 03/10/2022 - Mar, 04/10/2022 Ore 9:00 - 10:30; 11:00-12:30; 14:30-16:00
LUOGO DELL'EVENTO
CAMeC (Centro di Arte Moderna e Contemporanea), Piazza Cesare Battisti 1, La Spezia
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 29/09/2022 , ingresso libero
CONTATTI
Giovanna Lucia Piangiamore
3208410107 giovanna.piangiamore@ingv.it.

Il clima è un sistema complesso in evoluzione che influenza profondamente le attività umane, determinandone ogni aspetto, dagli insediamenti, all’alimentazione, alle attività economiche, alla produzione di energia, alle abitudini e allo stile di vita. Da due secoli la rivoluzione industriale e le scelte dell’uomo hanno favorito una crisi climatica globale. Studiare i paleoclimi e gli elementi che influenzano il clima è quindi più che mai decisivo per fermare le conseguenze dell’attività umana sul nostro pianeta.
Dal passato “registriamo” cambiamenti climatici, nel futuro cosa ci aspetterà?
Lo scopriremo insieme in un incontro con il Consiglio Nazionale dei Geologi e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Giocheremo a squadre per capire cause ed effetti del cambiamento climatico con gli strumenti fornitici dalla ciclo stratigrafia e dai più innovativi metodi scientifici.
Per vincere sarà necessario attingere alle conoscenze e alle risorse sul climate change di gruppo e saper trovare soluzioni e comportamenti virtuosi che dovrebbero essere adottati dal proprio piccolo alla scala globale per mitigare i fenomeni connessi al cambiamento climatico, una delle questioni più urgenti del nostro tempo.

L’attività è a cura di Giovanna Lucia Piangiamore e Alessandra Maramai (INGV), Valentina Casolini (CNG).


ABBIGLIAMENTO O EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Nessuno

ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 29/09/2022
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

Contattare Giovanna Lucia Piangiamore (giovanna.piangiamore@ingv.it; 3208410107).

Numero massimo partecipanti: Una classe a turno
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Consiglio Nazionale dei Geologi
Centro Studi Consiglio Nazionale dei Geologi
Comune della Spezia




Come arrivare