La Valle dell'Elce: un patrimonio da tutelare
L’iniziativa prevede visite guidate al Museo di Storia Naturale di Gagliole dove vengono custoditi fossili e minerali di provenienza locale che fanno da supporto a rari e importanti reperti provenienti da ogni parte del mondo. L’insieme fornisce al visitatore una visione completa dell’evoluzione della vita sulla Terra fin dalla sua comparsa.
Ad arricchire la giornata è stata programmata una escursione nella vicina Valle dell’Elce, alla scoperta della storia geologica di questo angolo delle Marche raccontata attraverso la descrizione delle forme del paesaggio e gli indizi che le rocce hanno custodito per milioni di anni.
Nella valle, infatti, affiora una successione completa e continua di rocce e sedimenti che rappresentano gli ultimi 200 milioni di anni della storia del nostro territorio che contengono una straordinaria quantità di fossili che i partecipanti potranno osservare in dettaglio nelle sale espositive del Museo di Storia Naturale.
Visiteremo infine la grotta dell’Elce, all'interno della quale verrà effettuata una dimostrazione di accensione del fuoco con la selce come avveniva nella preistoria.
mail: m.storianaturale@libero.it
tel: 333 3720483 339 7826592
Assicurazione non necessaria
Fondazione Oppelide - Museo di Storia Naturale
Centro Educazione Ambientale "Valle dei Grilli e dell'Elce"

