Un entusiasmante viaggio nel tempo: la Storia della Vita sulla Terra
La Sezione di Paleontologia, in occasione della X Edizione della Settimana del Pianeta Terra, propone un laboratorio didattico - interattivo alla scoperta della Storia della Vita sulla Terra.
Con l’obiettivo di far comprendere il ruolo del fattore tempo nei meccanismi di evoluzione delle forme viventi attraverso la dinamica dei grandi eventi geologici. Scoprire il valore scientifico dei fossili guida e le ricostruzioni degli ambienti del lontano passato del nostro pianeta.
Quali incredibili organismi popolavano prima i mari che ricoprivano la Terra e poi anche i continenti? Cosa sappiamo della vita di miliardi e di milioni di anni fa? Qual era la fauna che dominava il Paleozoico, il Mesozoico e il Cenozoico?
Con l’ausilio di una linea del tempo i bambini compiranno un viaggio nel passato che li condurrà a conoscere le tappe fondamentali della storia della vita del nostro Pianeta, dalla sua origine fino alla comparsa del genere Homo.
Alla fine dell’attività i bambini, sotto la guida degli operatori museali, dovranno approntare un lapbook che ripercorre il viaggio dell’evoluzione della Terra e dei suoi organismi.
la scheda di prenotazione compilata deve essere inviata tramite email al seguente indirizzo: anna.rao@unical.it
Assicurazione non necessaria
Sezione di Paleontologia (MuSNOB) Museo di Storia Naturale della Calabria e Orto Botanico
SiMU (Sistema Museale di Ateneo)

