Lezioni dal passato per guardare al futuro: leggere le rocce della Spiaggia dei Cristalli per capire il cambiamento climatico
Escursione al sito Spiaggia dei Cristalli (Verduno, CN). L'attività prevede di cercare e interpretare le tracce dei cambiamenti climatici del passato geologico nelle rocce affioranti lungo le sponde del fiume Tanaro. I partecipanti si metteranno alla prova e verranno coinvolti e guidati nelle attività di raccolta delle informazioni paleoclimatiche e paleoambientali e nella loro interpretazione da esperti geologi. Le informazioni raccolte dalle rocce affioranti permetteranno di ricostruire i cambiamenti ambientali e climatici avvenuti in Piemonte circa 6 Milioni di anni fa, e di illustrare come questi eventi sono una testimonianza di analoghi eventi che hanno interessato l’intero Mediterraneo nello stesso momento geologico. Si discuterà anche di come le informazioni sul paleoclima siano importanti per comprendere il cambiamento climatico e ambientale in corso e degli effetti che questo ha sugli organismi viventi.
Scrivere a: Francesca Lozar francesca.lozar@unito.it, specificando nell'oggetto "escursione Settimana del Pianeta Terra"
Assicurazione non necessaria
Dipartimento di Scienze della Terra. Sponsor Fondazione CRT.

