Lezioni dal passato per guardare al futuro: leggere le rocce del Piemonte ad Alba (CN) per capire il cambiamento climatico
3505896113 progetti@paesaggivitivinicoliunesco.it
www.paesaggivitivinicoliunesco.it/
L'evento consisterà in una conferenza nella quale si illustreranno le informazioni paleoclimatiche racchiuse nelle rocce del Piemonte affioranti vicino a Alba, e la loro importanza per la comprensione del cambiamento climatico in corso. Verranno affrontati i cambiamenti del clima e dell'ambiente del passato registrati dai sedimenti marini, e discussa la loro importanza per tracciare l'evoluzione del clima attuale e l'impatto sugli esseri viventi. Si parlerà anche degli effetti già visibili in Piemonte del cambiamento climatico in corso, ampliando così il discorso dalle masse oceaniche alle terre emerse. La conferenza è accompagnata da un breve esperimento che illustra il funzionamento della circolazione oceanica e di come questa influenzi il clima sulla Terra.
mail di conferma da parte degli istituti scolastici aderenti
Assicurazione non necessaria
Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, sponsor Fondazione CRT e Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Torino.
