Il Geosito della Faglia di Monte Serrone (Gioia dei Marsi, AQ). Escursione geoturistica e presentazione della sala sismica multimediale e della rete di sismometri del geosito
Il Geosito della Faglia di Monte Serrone è uno spettacolare balcone naturale sulla Piana del Fucino e sulla Marsica, dove capire la storia geologica e del paesaggio e la connessione con la sismicità e i terremoti. Perché conoscere divertendosi è il primo passo per essere consapevoli e aiutare a prevenire i rischi naturali.
L'evento, organizzato da Associazione Monte Serrone e Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell’Università di Chieti Pescara, prevede il seguente programma:
9.00 Piazza centrale di Gioia dei Marsi
9.30 SS 83 al bivio di Sperone
9.30-11.00 Percorso fino a Sperone, con osservazioni delle rocce affioranti nell’area e considerazioni geologiche-geomorfologiche della Faglia del Monte Serrone, parte del sistema di faglie dirette bordiere della Piana del Fucino, lungo cui si è sviluppato il terremoto del 13 gennaio 1915. Alla faglia principale sono associati specchi di faglia e un’ampia fascia di roccia di faglia che saranno osservati nell’escursione.
11.00-11.45 Torre di Sperone e rovine del paese abbandonato dopo il terremoto.
11.45-12.30 Rifugio Monte Serrone. Osservazioni geologiche e sul paesaggio da un balcone naturale sulla Piana del Fucino e sulla Marsica.
12.30-13.30 Rientro al punto di partenza.
13.30-15.30 Pranzo.
15.30-17.30 Inaugurazione Sala sismica multimediale e rete di sismometri del Geosito e di Gioia dei Marsi (Centro Moretti, Via D. Aratari, 42a –Gioia dei Marsi, AQ).
Ai partecipanti sarà fornita la Carta Geoturistica del Geovento.
Tramite invio di un email a monteserrone@virgilio.it
Specificare:
- Nome e Cognome;
- partecipazione a escursione (9.30-13.30);
- partecipazione a presentazione della Sala sismica e della rete di sismometri (15.30-17.30).
NOTE
Il partecipante dovrà attenersi strettamente a tutte le indicazioni che verranno comunicate dalla guida per tutta la durata dell’escursione
Età minima dei partecipanti anni 18 ANNI. La partecipazione dei minorenni è consentita solo se accompagnati da genitori e/o tutori o con delega da parte del genitore e/o tutore
Associazione Monte Serrone, Gioia dei Marsi, Aq
Dipartimento di Ingegneria e Geologia, Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti-Pescara
Fondazione CARISPAQ
Comune di Gioia dei Marsi
Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
