Il Tevere e le origini di Roma
DATA DELL'EVENTO
Giov, 06/10/2022 Ore 10.00
LUOGO DELL'EVENTO
Biglietteria Parco Archeologico di Ostia Antica, Viale dei Romagnoli 717, Ostia antica, Roma
CONTATTI
Sig.ra Giovanna (Cooperativa Pesca Natura Turismo Roma); Prof.Silvio Lioce (ICS Sandro Onofri)
06.50930178 - Fax: 06.50934581 Cellulare: 3392995366 (Cooperativa Pesca Natura Turismo Roma) info@gitesultevere.it; silviolioce@virgilio.it
http://gitesultevere.it
06.50930178 - Fax: 06.50934581 Cellulare: 3392995366 (Cooperativa Pesca Natura Turismo Roma) info@gitesultevere.it; silviolioce@virgilio.it
http://gitesultevere.it
Il fiume Tevere ha reso possibili i primi insediamenti umani nel Lazio, dalla crescita dei quali poi è nata la città di Roma. Ripercorriamo la storia della nostra città partendo proprio dal protagonista principale, il Tevere, navigandolo fin quasi alla foce e visitando l'antica città di Ostia.
CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Distanza: 1 km
ABBIGLIAMENTO O EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Abbigliamento e scarpe comodi, bottiglia d'acqua, cappello per il sole.
ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Ingresso a pagamento: 20 euro + IVA
Modalità di iscrizione: Contattare i recapiti indicati per le informazioni
Assicurazione non necessaria
ORGANIZZATORI E SPONSOR
Istituto Comprensivo Statale Sandro Onofri Roma; Cooperativa Pesca Natura Turismo Roma; Associazione "Una finestra laica sul territorio"; Geogarden Dipartimento di Scienze dell’Università di Roma Tre-Sezione di Geologia; Associazione "ABC Droni".

