Il marmo di Candoglia-Ornavasso e il museo più lungo dal mondo
Giovedì 6 ottobre 2022 l’Ente Parco Nazionale della Val Grande in partenariato con il Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi, la Società Le Rogge e in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e l’Ecomuseo del Granito di Mergozzo organizza una giornata alla scoperta della pietra più celebre di Milano: il Marmo rosa di Candoglia e Ornavasso.
L’evento sarà l’occasione per presentare il nascente Museo del Marmo Rosa e del Granito ad Albo di Mergozzo, compreso nel Progetto “MULM - Il Museo più lungo del Mondo”.
L’appuntamento è fissato alle 10.00 davanti ai laboratori della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano a Candoglia di Mergozzo. Dopo una breve introduzione alla giornata ci si dividerà in due gruppi accompagnati da una guida per visitare separatamente Cava Madre, laboratorio e segheria, spostandosi tramite navette.
Alle 12.00 la navetta trasferirà i partecipanti a Ornavasso dove, dopo la pausa pranzo, la giornata proseguirà con una delle esperienze più suggestive in programma: la visita interna alla cava di Ornavasso.
Terminato il percorso ci si sposterà a Mergozzo presso la sede dell’Ecomuseo del Granito nell’Antica Latteria Sociale dove si chiuderà la giornata con la presentazione dei progetto MuMAG, il nascente Museo del Marmo Rosa e del Granito, e della nuova struttura di visita della Cava di Ornavasso, cellule del Museo più Lungo del Mondo (MuLM) che sta nascendo tra l’Italia e la Svizzera, dedicato al turismo lento.
Seguirà aperitivo
Online alla seguente pagina: http://www.parcovalgrande.it/man_dettaglio-iscrizione.php?id=99749
Assicurazione non necessaria
Ente Parco Nazionale della Val Grande in partenariato con il Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi
la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
l’Ecomuseo del Granito di Mergozzo
la Società Le Rogge
