Lezioni dal passato per guardare al futuro: leggere le rocce del Piemonte a Bra (CN) per capire il cambiamento climatico
0172412010 craveri@comune.bra.cn.it
https://www.museidibra.it/museocraveri
Conferenza. Si illustreranno le informazioni paleoclimatiche racchiuse nelle rocce del Piemonte affioranti vicino a Bra, e la loro importanza rispetto alla comprensione del cambiamento climatico del passato geologico e di quello in corso. Verranno presentati i cambiamenti del clima e dell'ambiente del passato registrati dai sedimenti marini, e discussa la loro importanza per tracciare l'evoluzione del clima attuale e l'impatto sugli esseri viventi. Si parlerà anche degli effetti già visibili in Piemonte del cambiamento climatico in corso, ampliando così il discorso dalle masse oceaniche alle terre emerse; approfondiremo gli stretti legami tra l’Oceano e le terre emerse, con una particolare attenzione all’area circum-mediterranea.
Assicurazione non necessaria
Museo Craveri, Bra; Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Torino; Fondazione CRT
