Lezioni dal passato per guardare al futuro: alla caccia di indizi sul paleoclima del Piemonte nella Cava di Argilla di Cambiano

DATA DELL'EVENTO
Sab, 08/10/2022 Ore 17.00
LUOGO DELL'EVENTO
Munlab Ecomuseo dell'Argilla, Via Camporelle 50, Cambiano (TO)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 07/10/2022 , ingresso libero

La conferenza / escursione introdurrà il tema del cambiamento climatico nelle ere geologiche e di come sia possibile “leggerlo” nelle rocce del Piemonte. Parleremo di cicli climatici e di eventi eccezionali e ben studiati avvenuti nel passato e di come questi ci forniscano una “finestra” e una chiave di lettura per il nostro presente, alla scala del tempo umano e del pianeta. Andremo alla caccia di indizi sul paleoclima nella Cava di Argilla dell'Ecomuseo Munlab di Cambiano, dove potremo sperimentare e manipolare l’argilla, e cercheremo di interpretare le informazioni paleoclimatiche racchiuse negli strati affioranti. Infine avremo modo di chiacchierare informalmente con gli esperti presenti.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 1 km
Dislivello: 20 m

ABBIGLIAMENTO O EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
abbigliamento comodo / sportivo, scarpe comode, eventualmente scarpe di ricambio (per eventuale presenza di fango nella cava)

ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 07/10/2022
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

telefonare al 3337458536 o scrivere a info@munlabtorino.it

Numero massimo partecipanti: 50
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA
MUNLAB ECOMUSEO DELL'ARGILLA
FONDAZIONE CRT




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare