Grotte di Toirano: visioni inaspettate
In occasione del geoevento, sabato 8 e domenica 9 ottobre, le Grotte di Toirano propongono una straodinaria visita guidata alla grotta santuario di Santa Lucia. Venerdì 7 ottobre sarà possibile per bambini e famiglie partecipare a laboratori tematici sulla Presitoria (accensione del fuoco, pittura).
La grotta di Santa Lucia superiore è parte del complesso carsico delle Grotte di Toirano, famosa attrazione turistica della Liguria di ponente. Solitamente chiusa al pubblico, l’apertura straordinaria permetterà ai visitatori di apprezzare le importantissime valenze culturali qui conservate.
Sarà visitabile lo scavo archeologico che ha restituito testimonianze della frequentazione preistorica della grotta, dall’uomo di Neanderthal fino al Neolitico; sarà possibile osservare l’architettura del santuario rupestre eretto tra il XV e il XVI secolo nella parte atriale e meta di pellegrinaggio per secoli.
L’eccezionalità della grotta consiste tuttavia nelle migliaia di firme che ricoprono le pareti, databili dal 1500 a oggi; sono le firme di personaggi importanti (vescovi, militari, nobili) e di persone comuni, succedutesi nel tempo nella visita della grotta ma anche delle famiglie di Toirano che durante il tragico bombardamento che distrusse il borgo il 12 agosto 1944, trovarono rifugio in questa e nelle altre cavità della zona.
telefonica al numero: 018298062
Assicurazione non necessaria
Grotte di Toirano
Varatella Lab
