GEAIA – LA TERRA VISTA CON GLI OCCHI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE – MATERA

DATA DELL'EVENTO
Sab, 12/10/2024 Ore 9:00-16:30
LUOGO DELL'EVENTO
MaterAcqua, Via Dei Fiorentini, 107, Matera
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 10/10/2024 , ingresso libero

Gli aspetti geologici e ambientali del territorio di Matera con particolare riferimento al sistema produttivo territoriale delle cave di inerti.
L’aspetto dell’impatto ambientale e delle relative valutazioni, anche alla luce delle potenzialità indotte dalla sempre più crescente presenza dell’Intelligenza Artificiale, che rappresenta la sfida dei prossimi anni per la rete delle professioni tecniche, è uno dei temi affrontati anche nell’ambito delle associazioni ambientaliste e dei cittadini per pervenire a strumenti attivi di governance partecipativa.
Analisi, discussione e field trip di un "Caso Studio" sulla riqualificazione ambientale e territoriale di una cava di inerti calcarei.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 1 km
Dislivello: 50 m

ABBIGLIAMENTO O EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
scarpe da trekking, impermeabile, macchina fotografica, borraccia, binocolo

ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 10/10/2024
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

via e-mail all'indirizzo segreteria@geologibasilicata.it

Numero massimo partecipanti: 50
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Ordine dei Geologi di Basilicata - Università degli Studi della Basilicata - Comune di Matera - MaterAcqua - Legambiente Basilicata - Matera Inerti S.r.l. - Lega Navale Italiana Sezione Matera-Magna Grecia




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare