Le pietre dell’architettura storica di Pisa, Firenze e Siena

DATA DELL'EVENTO
Mer, 15/10/2014 Ore Conferenza 10:00-11:00 - escursione 11:15-12:45.
LUOGO DELL'EVENTO
Dipartimento di Scienze della Terra, Aula C, Via S. Maria, 53 -, Pisa
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 14/10/2014 , ingresso libero
CONTATTI
Marco Lezzerini, PhD, Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Pisa, Via S. Maria, 53 - 56126 Pisa, Tel. 050.2215705 - Fax 050.2215800, Cell. 347.6597901, e-mail: marco.lezzerini@unipi.it

Vengono descritte, attraverso una presentazione in aula e un'escursione nel centro storico di Pisa, le pietre e i marmi delle città di Pisa, Firenze e Siena, per quanto riguarda il tipo di impiego, le caratteristiche composizionali, le aree di provenienza e lo stato di conservazione. I relatori sono geologi-petrografi dei gruppi di ricerca dei tre atenei toscani che da oltre venti anni svolgono studi e ricerche sull'argomento. Si tratta del secondo incontro di questo tipo, dopo quelli da svolgere a Firenze il 14 ottobre e a Siena il 16 ottobre, con escursioni nei relativi centri storici.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 4 km
Dislivello: 1 m


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 14/10/2014
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

Tramite e-mail a marco.lezzerini@unipi.it

Numero massimo partecipanti: 25 persone
Assicurazione non necessaria



Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare