Escursione geologica e storica attraverso la città di Roma

DATA DELL'EVENTO
Dom, 12/10/2014 Ore dalle 9:00 alle 16:00
LUOGO DELL'EVENTO
Via dei Fori Imperiali -, Roma
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 06/10/2014 , ingresso libero
CONTATTI
Luciano Capeccioni - capeccioni@gmail.com - 3483010019; Ilaria Rocca - plungesea.blackandtan@gmail.com

5 milioni di anni di storia dal mare del Pliocene alla formazione dei sette colli ad opera dei vulcani Sabatino ed Albano, fino alle opere straordinarie dell'uomo, che di questa storia geologica non hanno potuto che tenere conto.
Una passeggiata attraverso gli oltre 2700 anni di storia di Roma, che andrà alla ricerca di tracce di una storia molto più antica raccontata dalle forme del suolo, dalle rocce affioranti, dagli eventi alluvionali del Tevere, che saranno messi in relazione con la storia di Roma città


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 12,0 km
Dislivello: 150 m


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 06/10/2014
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

inviare messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: capeccioni@gmail.com, indicando per ogni partecipante da iscrivere: nome, cognome, età, lasciare un numero telefonico (possibilmente cellulare) di riferimento.

Numero massimo partecipanti: 50
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Evento organizzato in concomitanza con la Giornata Nazionale del Camminare della FederTrek Escursionismo ed Ambiente




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare