GeoloUP 2014

DATA DELL'EVENTO
Dom, 12/10/2014 Ore dalle 10.30 in poi; l'esperienza di geoarte va dalle 14.30 alle 17.30
LUOGO DELL'EVENTO
Ostello Altanon, Via Altanon 16, Cergnai (fraz. Santa Giustina) -, Santa Giustina (BL)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 08/10/2014 , ingresso libero
CONTATTI
Sandro Furlanis, sandro@dolomitiproject.it, 3405992042

Giornata dedicata al Geoturismo nelle Dolomiti Bellunesi UNESCO e più in generale nel panorama Veneto. Si svilupperà intorno all'Ostello Altanon "Casa dell'Ecoturismo In Dolomiti UNESCO" e al corso del T.Veses che collega fisicamente le incontaminate ed enigmatiche vette Bellunesi, parte centrale del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, e la Piave.
Al mattino si terrà una riunione "a porte aperte" della Commissione Geologia&Turismo Ordine dei Geologi Regione del Veneto. A seguire pranzo a "km0" con prodotti Carta Qualità del PArco Nazionale Dolomiti Bellunesi (a pagamento, su prenotazione). Nel pomeriggio, esperienza di geoarte (gratuita): geoescursione accompagnati da geologo divulgatore e musicisti locali per interpretare e scoprire insieme l'anima profonda di questo straordinario settore delle Dolomiti, sconosciuto ai più. In caso di mal tempo nel pomeriggio si terranno laboratori ludico-didattici all'interno della struttura.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 8 km
Dislivello: 500 m


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 08/10/2014
Ingresso libero
Modalità di iscrizione: Numero massimo partecipanti: 50
Assicurazione necessaria, a carico del partecipante

ORGANIZZATORI E SPONSOR

- Dolomiti Project srl (organizzatore evento)
- Ostello Altaon (partner e sede ospitante)
- Scuola di Musica Arca Sonora (partner)
- Ass. Geovagando (partner)
- Comune di S. Giustina (patrocionio)
- Fondazione Dolomiti UNESCO (patrocinio)
- Ordine dei Geologi della Regione Veneto (patrocinio)




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare