Geologia e geomorfologia di Vittorio Veneto e del suo territorio

DATA DELL'EVENTO
Ven, 17/10/2014 - Dom, 19/10/2014 Ore 20:30
LUOGO DELL'EVENTO
Biblioteca Civica, Piazza Giovanni Paolo I, 73 -, Vittorio Veneto (TV)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 11/10/2014 , ingresso libero
CONTATTI
Gianluca Piccin: gianluca@dolomitiproject.it - cell. 338 6450794

Narrazione della storia geologica e geomorfologica di Vittorio Veneto e del suo territorio. Le trasformazioni del paesaggio, dagli ambienti marini tropicali di 200 milioni di anni fa, all’orogenesi, alle glaciazioni quaternarie sino ai giorni nostri.
Il primo giorno si terrà una conferenza in cui verranno illustrati gli aspetti stratigrafici, tettonici, idrogeologici e geomorfologici del territorio vittoriese.
Il secondo e terzo giorno verranno ripresi i temi trattati nella conferenza, lungo due facili escursioni sul territorio; nella prima, che si terrà in Val Lapisina, si potrà osservare la successione delle rocce del Mesozoico, le loro deformazioni e la caratteristica morfologia glaciale della valle; nella seconda, che si svolgerà sulle colline che contornano la città, si potranno osservare le rocce del Cenozoico, le tipiche morfologie prodotte dalla tettonica e dall’erosione selettiva e dall’ultima glaciazione.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: medio
Distanza: 10 km
Dislivello: 700 m


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 11/10/2014
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

Scrivere a gianluca@dolomitiproject.it; oppure telefonare al numero 3386450794

Numero massimo partecipanti: 40 persone per ciascuna escursione; conferenza libera
Assicurazione non necessaria



Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare