Geologia Urbana a Urbino, patrimonio dell'UNESCO
"Gli edifici suoi sono di perfetta materia, mattoni e calce, ornati di varie sorti di pietra gentilmente lavorata; e nel Palazzo solo del Principe, ne sono tante che basterebbero ad arricchire gran parte di una città non piccola ... Le strade poi della città sono lastricate non di grossa ghiaia, ne di pietre vive, come per lo più quelle delle città di Romagna e della Lombardia, ma di mattoni per taglio, che la rendono molto comoda e pulita."
Con queste parole Bernardino Baldi nell'"Encomio della Patria" esalta il decoro edilizio di Urbino e anche oggi passeggiare per questa città significa esplorare un ambiente urbano unico, quasi totalmente plasmato in laterizio.
Il geoevento prevede una passeggiata attraverso le vie di Urbino, patrimonio dell'UNESCO, con la descrizione dei materiali utilizzati (pietre, mattoni e legno )e altre curiosità.
mail: elvio.moretti@uniurb.it, cell.: 347 4322598
Assicurazione non necessaria

