Escursione alla Grotta del Monte Cucco

DATA DELL'EVENTO
Sab, 18/10/2014 Ore 09:30
LUOGO DELL'EVENTO
Pian del Monte - Monte Cucco - Sigillo, Costacciaro (PG)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 14/10/2014 , ingresso libero
CONTATTI
Info - Point Grotta, Via S. Valentini, 31, Costacciaro (Pg); Tel e Fax +39 075 9171046, info@grottamontecucco.umbria.it

La grotta del Monte Cucco rappresenta un’importante sistema carsico che si sviluppa all’interno ella montagna per oltre 30 km su di un dislivello di quasi 1000 m.
Conserva al proprio interno le morfologie e depositi minerali che hanno permesso di ricostruire i processi speleogenetici che hanno portato alla formazione della grotta. A Monte Cucco, per la prima volta sono stati riconosciuti i processi ipogenetici di formazione delle cavità carsiche attraverso la risalita di acque profonde molto aggressive rispetto al calcare.
I fossili di rinoceronte lanato, di stambecchi, di orso delle caverne, trovati all’interno della grotta ci indicano che la storia climatica del territorio è stata complessa variabile nel corso delle migliaia di anni.
Un altro importante elemento che caratterizza il Monte Cucco è la modalità di circolazione delle acque sotterranee dai punti di infiltrazione, attraverso le gallerie carsiche fino alla risorgente Scirca.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: medio
Distanza: 6 km
Dislivello: 300 m


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 14/10/2014
Ingresso libero
Modalità di iscrizione: Numero massimo partecipanti: 40 - 50 (minimo 7)
Assicurazione necessaria, a carico del partecipante



Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare