Giornata sulla Geologia Urbana di Cagliari
Il convegno prende lo spunto dalla serie di conferenze nazionali organizzate in diverse fitta d'Italia- Roma (2005), Venezia (2006), Milano (2007), Modena (2008), Bari (2009), Genova (2011), Torino (2012) e curate dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA). A Cagliari, l'Ordine dei Geologi della Sardegna e il Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche, con il patrocinio della SIGEA, intendono organizzare una giornata di studio sui temi dell'interazione tra l'urbanizzato e l'ambiente geologico su cui è costruita la città di Cagliari.
Il convegno è indirizzato principalmente ai tecnici e a i ricercatori delle diverse discipline, ma vuole fornire anche un quadro di riferimento per gli amministratori e le persone interessate a conoscere i temi e le problematicità della gestione del territorio di Cagliari.
Si intende quindi favorire anche un obiettivo divulgativo che permetta ai cittadini di essere più consapevoli delle scelte urbanistiche cui si è chiamati a rispondere nelle fasi di coinvolgimento pubblico indicate dalla normativa vigente.
Così come indicato da SIGEA, questa iniziativa ha come obiettivi:
- diffondere la cultura geologica ed aumentare la visibilità delle Geoscienze;
- divulgare il patrimonio inestimabile di conoscenza delle Scienze della Terra e mostrarne la diretta applicabilità alla vita quotidiana;
- sensibilizzare le coscienze e creare consapevolezza del ruolo strategico delle Scienze della Terra per il futuro della Società;
- incrementare il dialogo tra geoscienziati, politici e decisori.
Assicurazione non necessaria
SIGEA

