La Grotta di San Giovanni: il traforo del Cambrico
La grotta di San Giovanni di Domusnovas rappresenta un maestoso traforo idrogeologico che attraversa da Nord a Sud il Monte Acqua con un percorso di circa 850 metri. La grotta è il risultato dell'azione corrosiva e erosiva per milioni di anni del torrente Rio Sa Duchessa dentro la massa carbonatica. La cavità presenta elementi di antropizzazione fin da epoca preistorica, con le mura ciclopiche (citate da Alberto Lamarmora)che ne chiudevano gli ingressi ed inoltre presenta la singolarità della strada (carrozzabile) costruita a metà del 1800 per il traffico minerario e di legnatico. L'escursione si propone l'illustrazione dei grandi fenomeni carsici della cavità e gli aspetti di antropizzazione che poi ne hanno decretato la singolarità e il rango di monumento naturale ai sensi della L.R. 31/89.
Assicurazione non necessaria
Patrocinio comune di Domusnovas, consorzio del Parco Geominerario Storico ed Ambientale della Sardegna

