Passeggiata geologica a Cagliari: esplorazione di un fondale marino di 6 milioni di anni fa

DATA DELL'EVENTO
Sab, 18/10/2014 Ore 09.30
LUOGO DELL'EVENTO
Corso Europa (appuntamento alla statua di S.Francesco) -, Cagliari
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 13/10/2014 , ingresso libero
CONTATTI
lucakost@unica.it

Durante una mattinata, si osserverà il panorama della costituzione geologica della città di Cagliari, ed il dettaglio dei magnifici affioramenti arenaceo-calcarei delle sue aree collinari. Saranno mostrati fossili e strutture geologiche, e si cercherà di divulgare al pubblico il modo con cui i geologi affrontano lo studio della terra sul campo.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 2 km
Dislivello: 50 m


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 13/10/2014
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

Inviare una mail al Dott. Luca Costamagna (lucakost@unica.it) per esplicitare l'adesione ed, in caso di scolaresche, il numero di partecipanti.

Numero massimo partecipanti: 60
Assicurazione non necessaria



Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare